Converti AAC in WMA - online e gratis
Passaggio 1: selezionare uno o più file da convertire
Trascina & rilascia i file
Dimensione massima del file 50mb (vuoi di più?)
Come sono protetti i miei file?
Passaggio 2: converti i tuoi file in
Oppure scegli un formato differente
Sei in buona compagnia:
Zamzar ha convertito oltre 510 milioni di file dal 2006
AAC (Audio)
Estensione File | .aac |
Categoria | Audio File |
Descrizione | L’ aac assomoglia all’ MP3. Essenzialmente taglia o comprime le informazioni che non possono raggiungere l’orecchio umano creando un file digitale più piccolo e maneggevole e più veloce da scaricare. L’ AAc è circa la metà di un MP3 ma con qualità migliore. E’ circa un decimo della dimensione di un CD Audio. Gli utenti Apple ne sono i maggiori utilizzatori e se hai un iPod o un iPhone ti sei sicuramente trovato a contatto con questo formato essendo il formato nativo di iTunes. |
Azioni | |
Dettagli Tecnici | L’aac è concettualmente simile all’MP3 ma va oltre. Comprime anche questo il file audio ma in un modo maggiore. E’ inoltre parte dello standard MPEG-4, ed è specialmente utilizzato per creare piccoli file audio. La versione corrente e specificata in ISO/IEC standard 14496-3. Come l’MP3 anche l’aac è un formato con perdita. L’orecchio umano non può udire suoni deboli in presenza di suoni forti, una conversazione non si può sentire in presenza di un aereo che vola sopra la tua testa. Questo è conosciuto come mascheratura audio e consente lo scarto di informazioni con minima perdita di qualità. |
Programmi associati |
|
Sviluppato da | A combination of Fraunhofer IIS, AT&T Bell Laboratories, Dolby and Sony Corporation |
Tipo MIME |
|
Link utili |
WMA (Audio)
Estensione File | .wma |
Categoria | Audio File |
Descrizione | Sviluppato dal Gruppo Signal Processing presso Microsoft, il formato di file WMA è parte del quadro di Windows Media ed è stato distribuito in commercio nel 1999, con il supporto per la riproduzione di file WMA codificati come parte di Windows Media Player. La creazione di file WMA non è arrivata fino alla versione di Windows Media Player 7 Il codec originale è stato preso di mira da una diretta concorrente per i formati RealAudio MP3 e, ha raggiunto un ampio livello di adozione grazie al supporto per la riproduzione su diversi lettori DVD, cellulare Nokia telefoni cellulari e dispositivi portatili PlayStation. |
Azioni | |
Dettagli Tecnici | In quasi tutte le circostanze i file WMA sono parte del contenitore Advanced Systems Format (ASF), un formato contenitore di proprietà sviluppato da Microsoft per video digitale e audio digitale. Ogni file WMA contiene una traccia audio codificata in uno dei quattro codec reciprocamente distinti - WMA, WMA Voice, WMA Lossless o WMA Pro - WMA è il più diffuso dei quattro, ma è un codec che perde dati, con la capacità di codificare i segnali audio campioni fino a 48 kHz. WMA Pro è una versione migliorata, che permette i campioni fino a 96 kHz, ma ha ottenuto poco supporto hardware e software. WMA Lossless è progettato per comprimere i segnali audio senza perdita di qualità dalla fonte originale (fino a 96 kHz) e viene utilizzato in alcuni dispositivi Windows Mobile, così come il Logitech Squeezebox Touch. Infine, WMA Voice è un codec con perdita di dati ottimizzato per applicazioni di riproduzione di voce a bassa banda, con il supporto di campioni mono fino a 22.05 kHz - è forse più noto per essere utilizzato dal servizio di BBC World per lo streaming radio su Internet. |
Programmi associati |
|
Sviluppato da | Microsoft |
Tipo MIME |
|
Link utili |
Conversione file AAC
Utilizzando Zamzar è possible convertire file AAC in una varietà di altri formati
- aac in ac3 (AC3 Audio File)
- aac in flac (Free Lossless Audio Codec)
- aac in m4a (Compressed video file)
- aac in m4r (iPhone Ringtone File)
- aac in mp3 (Compressed audio file)
- aac in mp4 (MPEG-4 Video File)
- aac in ogg (Ogg Vorbis Compressed Audio File)
- aac in wav (Windows audio file)
- aac in wma (Windows Media Audio)